La raccolta di targhe incendio
AZ AZIENDA ASSICURATRICE Trieste 1822-1882 (1822-1882) Azienda Assicuratrice 27/11/1822 Fondata con sede a Trieste. Via S. Nicolò 10/05/1824 Apre una direzione a Milano, Via S. Angelo 428, per la Lombardia 27/10/1825 Apre una direzione anche a Venezia per il Veneto 17/03/1842 Sospende le operazioni nel Lombardo-Veneto e cede il suo portafoglio alla Riunione Adriatica di Sicurtà, Trieste, 1838 1852 Ritorna in Italia con sede principale a Milano, Contrada S. Vittore e Quaranta Martiri 1189, e rappresentanze a Venezia ed a Genova ed in pochi anni ricostruisce un rilevante portafoglio, ma a seguito della conduzione spregiudicata della gestione accumula anche enormi perdite 1853 Estende l'attività al ramo vita 1866 Cessa di lavorare in Italia *24/04/1879 Ottiene nuova autorizzazione con sede a Torino, Via della Provvidenza 45 *13/05/1879 Assorbe il portafoglio della Nazione Incendi, Firenze, 1869 *21/04/1882 Cessa l'attività a causa della situazione fallimentare e viene acquistata da un gruppo finanziario austro-francese che la trasforma in due separate società e precisamente la "Azienda" Società austro-francese di Assicurazioni Vita e Vitalizi e la "Azienda" Società austro-francese di Assicurazioni Elementari ed Infortuni, ambedue con sede a Vienna 01/04/1883 Il portafoglio nel Regno della vecchia società viene assorbito dalla direzione veneta delle Assicurazioni Generali, Trieste, 1831 AZ6a c AZ7 c AZ8 c AZ9 c
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjUxNQ==