La raccolta di targhe incendio

VM VECCHIA MUTUA GRANDINE Milano 1857-* (no) Società di Assicurazioni Mutue *20/04/1857 Autorizzato con sede a Milano, Via Borgogna 5, per il solo ramo grandine e per le sole province lombarde *18/04/1859 È stata autorizzata anche una consorella per il ramo incendio con il nome di Società Lombarda di Mutuo Soccorso contro i danni del fuoco, sempre con sede a Milano, ma che non ha potuto realizzarsi a causa degli eventi che di li a pochi giorni segnarono la fine del dominio austriaco in Lombardia *14/05/1860 Autorizzata ad estendere le operazioni a tutto il Regno con conseguente modifica della ragione sociale in Società Italiana di Mutuo Soccorso contro i danni della grandine 1906 Milano, Via Metastasio 5 1923 Poiché esistono altre società con nomi quasi identici, aggiunge alla ragione sociale le parole "detta la Vecchia Mutua Grandine" che dopo poco diventerà anche la nuova denominazione ufficiale 1924 Accordo di collaborazione con la società Duomo, Milano, 1921, alla cui costituzione ha dato notevole contributo 1933 Si fonde con l'Eguaglianza, Milano, 1875, altra società che esercita il solo ramo grandine, e cambia ragione sociale in La Vecchia Mutua Grandine ed Eguaglianza Società di Mutua Assicurazione a premio fisso, sempre con sede a Milano, Via Metastasio 5 VM1 rrr

RkJQdWJsaXNoZXIy NjUxNQ==