La raccolta di targhe incendio

RO ROMA Roma 1921-1926 (1922-1926) "Roma" Società di Assicurazioni società mutua di assicurazione a quota fissa 28/12/1921 Nasce dalla trasformazione della ragione sociale della Italiana Scioperi, Roma, 1919, sempre con sede a Roma, Piazza SS. Apostoli 73 *14/02/1922 Decreto di autorizzazione della nuova società per i rami incendio, infortuni, responsabilità civile e scioperi *23/06/1923 Incorpora La Previdenza Agricola, Roma, 1921, che esercitava il solo ramo grandine, estendendo quindi l'attività anche a questo ramo 1924 Roma, Corso Umberto I 472 *25/08/1925 Cede il suo portafoglio grandine alla Mutua Grandine Poggi, Cremona, 1919, che a sua volta si trasformerà in Società Italiana di Assicurazioni Agricole, con sede a Milano, Via Durini 34, ed aggiungerà alla propria ragione sociale le parole "già Roma", mentre la società originaria continuerà ad esistere ed operare negli altri rami 11/1925 Trasferisce la sede a Torino, Piazza Solferino 9 *27/12/1926 Decide la fusione con l'Istituto di Sicurtà Generali, Torino, 1922, dando vita alla "Roma" Istituto di Sicurtà Generali sempre con sede a Torino, Piazza Solferino 9 *05/04/1927 Decreto di autorizzazione della nuova società e contemporaneo scioglimento della Società Italiana di Assicurazioni Agricole già "Roma", Milano, 1925 RO1 rr

RkJQdWJsaXNoZXIy NjUxNQ==