La raccolta di targhe incendio

PU PRIMA UNGHERESE Pest (Ung) 1857 Genova 1861-1912 (1861-1896) Prima Società Ungherese di Assicurazioni Generali 1858 Apre una sede a Trieste che mantiene fino al 1918 e che dal 1905 al 1909 avrà anche la funzione di direzione per l'Italia *07/04/1861 Autorizzata con sede principale a Genova e secondarie a Torino e Venezia per operare nei rami incendio, trasporti e vita 1873 Cede la sua rete agenziale e portafoglio trasporti all'Italia Marittima, Genova, 1872 *02/03/1882 Ottiene l'autorizzazione anche per il ramo grandine e mantenendo la sede a Genova istituisce un Ispettorato Generale per l'Italia con sede a Firenze, Via del Corso 2, e riprende a lavorare nel ramo trasporti 01/04/1884 Inizia a lavorare nel ramo grandine che peraltro abbandonerà presto 1896 Cessa di lavorare anche nei rami incendio e trasporti concentrandosi nel solo ramo vita 1905 Trasferisce la direzione per l'Italia a Trieste, Via Ponterosso 3 1907 Trieste, Via Boschetto 6 30/08/1909 Trasferisce la sede a Firenze, Via de' Banchi 4 1912 A seguito della legge sul monopolio dell'assicurazione sulla vita è costretta a cedere il suo portafoglio all'INA e quindi decide di abbandonare l'Italia PU1 rrr

RkJQdWJsaXNoZXIy NjUxNQ==